Emergenza Covid-19
Per supportare le esigenze di informazione provenienti dalle attività produttive che stanno ripartendo dopo il lookdown, il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest mette a disposizione la casella di posta elettronica delle strutture dell'area funzionale Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (Pisll), presente in tutti gli ambiti territoriali Asl.
A questi indirizzi potranno rivolgersi i lavoratori ed i soggetti della prevenzione delle imprese (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, Responsabili del Servizio di prevenzione e Protezione, Medici Competenti) per chiedere informazioni ed assistenza su tutte le problematiche inerenti la tutela della salute negli ambienti di lavoro, anche in relazione al rischio di contagio da Covid.
Questi i riferimenti per ciascun territorio.
Zona Apuane mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
zona Lunigiana mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
zona Piana di Lucca mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
zona Valle del Serchio mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
zona Versilia mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
zona Pisana mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
zona Alta val di Cecina- Val di Valdera mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
zona Bassa Val di Cecina e Val di Cornia mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
zona Elba mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
zona Livornese mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per quanto riguarda le attività estrattive c’è un’unica casella di posta elettronica di riferimento: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il PISLL si occupa di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori attraverso attività di prevenzione che consiste in interventi di assistenza tecnica, vigilanza e controllo nei luoghi di lavoro.
L’attività è rivolta a garantire il rispetto delle norme e delle disposizioni in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, sia in riferimento all'organizzazione del lavoro in ciascun comparto sia in riferimento al rispetto dei requisiti di sicurezza da parte di macchine, impianti, prodotti e attrezzature utilizzati.
Oltre alle iniziative di prevenzione, assistenza e vigilanza, l’attività del PISLL prevede anche la conduzione di indagini di polizia giudiziaria per infortuni sul lavoro, malattie professionali e segnalazione ai Ministeri competenti in merito a presunte non conformità di macchine e impianti alle direttive europee di prodotto. La promozione di iniziative d’informazione, formazione e sensibilizzazione nei confronti di tutti i soggetti della prevenzione è una ulteriore e importante attività svolta dal servizio.
ATTIVITA’ DI COMPETENZA
- ispezioni e vigilanza in tutti i luoghi di lavoro per controllare il rispetto di sicurezza ed igiene del lavoro;
- attività di informazione e assistenza a tutte le figure del sistema di prevenzione sui luoghi di lavoro;
- prestazioni specialistiche di medicina del lavoro;
- sorveglianza sanitaria ex esposti a cancerogeni professionali;
- certificati medici di idoneità lavorativa nei casi previsti dalla legge;
- trasmissione piano amianto (art 256 D.Lgs.81/08);
- notifica rimozione amianto (art 250 D.Lgs.81/08);
- certificati di restituibilità di ambienti bonificati da amianto;
- pareri su piani di coltivazione delle attività estrattive;
- rilascio parere di congruità per uso esplosivo in ambito estrattivo e civile;
- parere uso fiamma (art 46 D. Lgs. 272/99);
- deroghe di cui all'art.65 D.Lgs 81/2008 (locali sotterranei o semisotterranei);
- notifica per i nuovi insediamenti produttivi (art.67 D.Lgs.81/08);
- notifica preliminare di cantiere edile (art. 99 D.Lgs.81/08);
- inchieste di polizia giudiziaria su infortuni e malattie professionali;
- esame dei ricorsi avverso giudizio del medico competente (art.41 c.9 D.Lgs 81/08);
- attività collegiali nell'ambito della medicina legale;
- interventi a seguito di segnalazioni ed esposti;
- verifiche periodiche su macchine e impianti;
- rilascio libretto per tirocinio per aspiranti conduttori di generatori di vapore.