La prenotazione si può effettuare tramite il servizio on-line disponibile sul portale della Regione Toscana al link https://prenota.sanita.toscana.it/ oppure presso gli sportelli CUP presenti nelle sedi distrettuali.
In alternativa è possibile prenotare:
- presso le farmacie pubbliche e private aderenti alle convenzioni regionali per i servizi al cittadino (prenotazione, disdetta, pagamento ticket)
- presso i totem
- tramite CUP telefonico ai numeri sotto riportati
Numeri dei CUP telefonici per ambito territoriale Massa e Carrara Lucca Pisa Livorno e Versilia |
Cosa serve?
Per effettuare la prenotazione, il cittadino deve essere munito dell'impegnativa o promemoria per la ricetta dematerializzata, della Carta Sanitaria Elettronica e del documento d’identità.
In caso di prenotazione telefonica tramite il servizio di CUP TEL, il cittadino deve comunicare all'operatore le seguenti informazioni:
• dati anagrafici
• numero di impegnativa (riportato sulla prescrizione)
• tipo di esame e la classe di priorità
• quesito clinico (riportato sulla prescrizione)
• fascia di reddito di appartenenza
• eventuale diritto di esenzione dal pagamento ticket
Se non fosse possibile presentarsi ad una visita specialistica o prestazione diagnostico-terapeutica, indipendentemente dal tempo d’attesa previsto, è obbligatorio comunicarlo al CUP almeno 48 ore prima della data prenotata; se tale disposizione non viene rispettata, viene applicata al cittadino una sanzione pari al ticket previsto per quella prestazione.